Imballaggi in legno su misura per componenti aerospaziali, aerei, elicotteri e materiali strategico: protezione, innovazione e affidabilità
Nel settore aerospaziale e della difesa, il trasporto di componenti tecnologicamente avanzati richiede soluzioni di imballaggio estremamente affidabili, robuste e su misura. Melas Srl progetta e realizza imballaggi in legno certificati per il trasporto sicuro di parti strutturali, motori, turbine, strumentazione di bordo, parti di elicotteri e materiali sensibili destinati a enti militari o commesse speciali.
Grazie a una lunga esperienza nel settore industriale e alla capacità progettuale, offriamo casse, gabbie e basamenti in legno per spedizioni via terra, mare e aerea, garantendo il rispetto delle normative militari e doganali più rigorose, comprese le certificazioni ISPM-15 HT per esportazioni internazionali.
Ogni imballaggio è progettato su misura, valutando peso, ingombro, punti critici di fissaggio e vulnerabilità meccaniche o ambientali. Le nostre soluzioni possono essere integrate con protezioni fisico-chimiche, come:
- sacchi barriera e sali disidratanti, per ambienti umidi e condense;
- imbottiture interne sagomate, per componenti aeronautici di precisione;
sistemi di ancoraggio personalizzati, per evitare ogni movimento durante il trasporto.
Componenti che proteggiamo
- Motori, turbine e propulsori per aerei, elicotteri e droni;
- Cablaggi e strumentazioni di bordo sensibili;
- Telai, strutture aeronautiche e scocche in materiali compositi;
- Componenti per elicotteri militari e civili;
- Equipaggiamenti per il settore difesa e sistemi strategici;
- Parti e moduli per veicoli speciali e prototipi ad alta precisione.

Protezione su misura per componenti ad alta precisione
- Perfette per il trasporto di motori, telai, turbine e componenti meccanici.
- Strutture rinforzate per sopportare carichi pesanti.
- Possibilità di imbottiture e sistemi di fissaggio interni per proteggere parti delicate.
- Ideali per spedizioni di lunga durata e trasporti speciali.
Settori di utilizzo e applicazioni principali
- Fornitori dell’industria automobilistica e aerospaziale.
- Trasporto internazionale di componenti strutturali.
- Prototipi e parti di ricambio per veicoli e aeromobili.